Dutch clay pipes
Nel diciannovesimo secolo, l'interesse per la lunga pipa di argilla di Gouda diminuì. Sotto l'influenza dei produttori di pipe francesi, divennero di moda pipe più corte, spesso con decorazioni più ricche. Questo tipo di pipa non divenne mai popolare a Gouda. I produttori di pipe mancavano di creatività, mentre gli incisori di stampi non padroneggiavano le tecniche necessarie. Le aziende di Gouda preferirono quindi acquistare vecchi stampi da Belgio e Francia, per poter produrre questo tipo di pipe.
Tuttavia, per i fumatori alla ricerca di una pipa a stelo lungo, per raffreddare il fumo e migliorare l'aroma, iniziarono a diffondersi le pipe nodo. Lo stelo veniva annodato, rendendo la pipa pratica e producendo al contempo un fumo fresco. La nuova moda di dipingere queste pipe indica che la pipa in argilla sta diventando sempre più un oggetto da souvenir. Il consumatore esigente cercava pipe in altri materiali, per un maggiore comfort di fumo.
All'inizio del XX secolo, la tradizionale pipa Gouda con lo stelo lungo era quasi scomparsa, lasciando il posto a pipe laccate, con lo stelo corto. Con la diffusione del sigaro, della più recente sigaretta ma anche della pipa in radica, la pipa in terracotta stava gradualmente scomparendo dal mercato. Solo la ditta P. Goedewaagen & Son di Gouda continuava a produrre la tradizionale pipa in terracotta Gouda nel XX secolo. La loro gamma di prodotti tradizionali fu integrata con modelli provenienti da altri centri di produzione.
















































































































